Descrizione del corso

Il corso "Codice Appalti 2023 - Elaboriamo un'offerta in ambito lavori stradali e ferroviari" offre una guida pratica e dettagliata per la preparazione e la gestione delle offerte nelle gare d'appalto nei settori stradale e ferroviario. Con una durata di circa 2 ore, il corso fornisce ai partecipanti le competenze necessarie per elaborare offerte competitive e conformi alle normative vigenti, utilizzando esempi pratici e casi di studio reali.

Cosa imparerai

Introduzione all'Ufficio Gare:

  • Struttura e compiti: Comprendere l'organizzazione dell'Ufficio Gare (UG/TD) e le sue funzioni principali, inclusa la gestione delle procedure di gara e la predisposizione della documentazione necessaria.
  • Normativa di riferimento: Analizzare il Codice degli Appalti 2023 e le normative specifiche per le gare stradali e ferroviarie.

Preparazione dell'offerta:

  • Raccolta dati e organizzazione: Esaminare le fasi preliminari di raccolta dati e organizzazione della documentazione necessaria per partecipare alle gare d'appalto.
  • Studio del bando e del disciplinare: Approfondire l'analisi del bando di gara, del disciplinare e dei documenti tecnici, con particolare attenzione ai criteri di valutazione delle offerte.

Elaborazione dell'offerta tecnica:

  • Criteri di valutazione: Comprendere i criteri di valutazione delle offerte tecniche, inclusi i punteggi attribuibili per l'organizzazione d'impresa, gli aspetti migliorativi e l'elemento temporale.
  • Strategie di redazione: Approfondire le tecniche di redazione dell'offerta tecnica, inclusa la predisposizione di tabelle Excel con i punteggi, l'analisi dei criteri parola per parola e l'elaborazione dei grafici.

Elaborazione dell'offerta economica:

  • Valutazione dei costi: Esaminare la valutazione dei costi diretti e indiretti, i rapporti con i fornitori e i subappaltatori, e la discussione del conto economico al costo.
  • Punteggio economico: Comprendere come viene attribuito il punteggio economico e come bilanciare l'offerta tecnica con quella economica per ottenere una valutazione competitiva.

Best practices e revisione dell'offerta:

  • Revisione e controllo: Approfondire le tecniche di revisione e controllo dell'offerta prima della consegna, inclusa la verifica della documentazione e delle dichiarazioni richieste.
  • Analisi post-gara: Esaminare le fasi successive alla consegna dell'offerta, inclusa l'analisi dei punteggi tecnici ed economici, la richiesta dei verbali e l'accesso agli atti.

Obiettivi del corso

  • Fornire una conoscenza approfondita delle normative e delle procedure per la preparazione delle offerte nelle gare d'appalto stradali e ferroviarie.
  • Sviluppare competenze pratiche per la gestione delle gare, dalla raccolta dei dati alla redazione dell'offerta tecnica ed economica.
  • Promuovere l'adozione di best practices per garantire la conformità normativa e la competitività delle offerte.
  • Offrire strumenti pratici per affrontare le sfide tecniche e amministrative nella gestione delle gare d'appalto.

Docente del corso

Gerardo Picarella

  • Responsabile Ufficio Gare presso D'Agostino Costruzioni Generali.

Programma del corso

Modulo 1: Introduzione all'Ufficio Gare

  • Struttura e compiti dell'Ufficio Gare (UG/TD).
  • Normativa di riferimento: Codice degli Appalti 2023.

Modulo 2: Preparazione dell'offerta

  • Raccolta dati e organizzazione della documentazione.
  • Studio del bando e del disciplinare di gara.

Modulo 3: Elaborazione dell'offerta tecnica

  • Criteri di valutazione e strategie di redazione.
  • Predisposizione di tabelle Excel e analisi dei criteri.

Modulo 4: Elaborazione dell'offerta economica

  • Valutazione dei costi e punteggio economico.
  • Bilanciamento tra offerta tecnica ed economica.

Modulo 5: Best practices e revisione dell'offerta

  • Tecniche di revisione e controllo dell'offerta.
  • Analisi post-gara e accesso agli atti.

Questo corso è ideale per professionisti del settore pubblico e privato, responsabili di gara, ingegneri, project manager e tutti coloro che desiderano approfondire le proprie competenze nella preparazione e gestione delle offerte nelle gare d'appalto stradali e ferroviarie secondo il nuovo Codice degli Appalti 2023.

Livello: Beginner