
Descrizione del corso
Il corso "Codice Appalti 2023 - Studio di n.2 Bandi ferroviari" fornisce una visione dettagliata delle procedure di gara per progetti ferroviari, basata sull'analisi di due bandi reali. In un formato di circa 1 ora, il corso è progettato per offrire ai partecipanti una comprensione pratica e approfondita delle normative e delle specifiche tecniche richieste per la partecipazione e gestione delle gare d'appalto ferroviarie.
Cosa imparerai
Normativa di riferimento:
- Codice degli Appalti 2023: Analizzare gli articoli rilevanti del D.Lgs. 36/2023, comprendendo le principali disposizioni che regolano le gare d'appalto ferroviarie.
- Regolamento (CE) n. 1370/2007: Approfondire i principi fondamentali e le definizioni chiave per le infrastrutture ferroviarie.
Struttura e contenuto dei bandi di gara:
- Elementi chiave del bando: Esaminare le sezioni principali di un bando di gara ferroviario, inclusi i requisiti tecnici, le specifiche dei lavori e i criteri di aggiudicazione.
- Prescrizioni comuni e speciali: Approfondire le prescrizioni generali e specifiche per le gare d'appalto nel settore ferroviario, con particolare attenzione alla gestione della sicurezza e alla conformità normativa.
Procedure di affidamento:
- Fasi operative: Analizzare le fasi operative per la preparazione, pubblicazione e gestione delle gare di affidamento nel settore ferroviario.
- Monitoraggio e revisione: Esaminare le misure per il monitoraggio e la revisione dei contratti di servizio pubblico ferroviario, assicurando la conformità e l'efficienza delle operazioni.
Aspetti tecnici e operativi:
- Gestione delle infrastrutture: Comprendere le modalità di gestione delle infrastrutture ferroviarie, incluse le aree di sicurezza e i dispositivi di segnalazione.
- Procedure di sicurezza: Analizzare le procedure di sicurezza necessarie per garantire la piena operatività ferroviaria durante le fasi di costruzione e manutenzione.
Obiettivi del corso
- Fornire una conoscenza approfondita delle normative e delle procedure di gara nel settore ferroviario secondo il Codice degli Appalti 2023.
- Sviluppare competenze pratiche per la preparazione, gestione e monitoraggio dei bandi di gara ferroviari.
- Promuovere l'adozione di best practices per garantire la sicurezza, la conformità normativa e l'efficienza dei progetti ferroviari.
- Offrire strumenti pratici per affrontare le sfide tecniche e amministrative nella gestione delle gare di affidamento ferroviario.
Docente del corso
Ing. Francesco Bocchimuzzo
- autore del libro la realizzazione dei lavori pubblici nelle ferrovie – volume i
Programma del corso
Modulo 1: Normativa di riferimento
- Codice degli Appalti 2023: articoli rilevanti e principi fondamentali.
- Regolamento (CE) n. 1370/2007: definizioni chiave per le infrastrutture ferroviarie.
Modulo 2: Struttura e contenuto dei bandi di gara
- Elementi chiave del bando di gara ferroviario.
- Prescrizioni comuni e speciali per le gare d'appalto ferroviarie.
Modulo 3: Procedure di affidamento
- Fasi operative della preparazione e gestione delle gare.
- Monitoraggio e revisione dei contratti di servizio pubblico ferroviario.
Modulo 4: Aspetti tecnici e operativi
- Gestione delle infrastrutture ferroviarie e dispositivi di segnalazione.
- Procedure di sicurezza e gestione delle interferenze durante i lavori.
Questo corso è ideale per professionisti del settore pubblico e privato, responsabili di gara, ingegneri, project manager e tutti coloro che desiderano approfondire le proprie competenze nella gestione dei bandi di gara ferroviari secondo il nuovo Codice degli Appalti 2023.