
Descrizione del corso
Il corso "Codice Appalti 2023 - Offerta economicamente più vantaggiosa: esempi applicativi" offre una panoramica dettagliata dei criteri e delle metodologie per la valutazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa (OEPV) nel contesto delle gare d'appalto. In un formato di circa 1 ora, il corso è progettato per fornire ai partecipanti le competenze necessarie per comprendere e applicare i criteri di aggiudicazione secondo le normative del Codice degli Appalti 2023, con esempi pratici di utilizzo.
Cosa imparerai
Normativa di riferimento:
- Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36: Analizzare gli articoli 108 del D.Lgs. 36/2023 che regolano i criteri di aggiudicazione degli appalti di lavori, servizi e forniture.
- Principi fondamentali: Comprendere le definizioni e i principi chiave dell'offerta economicamente più vantaggiosa.
Criteri di aggiudicazione:
- Definizione dei criteri: Differenziare tra requisiti di partecipazione e criteri di aggiudicazione, comprendendo come questi influenzano la partecipazione delle imprese.
- Qualità e tempi: Analizzare i criteri legati alla qualità del lavoro, alle proposte tecniche migliorative, ai tempi di progettazione e realizzazione.
- Organizzazione e certificazioni: Esaminare l'importanza dell'organizzazione delle risorse umane e delle certificazioni di qualità.
Esempi applicativi:
- Esempi di criteri: Studiare esempi concreti di criteri applicati nelle gare d'appalto, come il punteggio al numero di PLE (piattaforme di lavoro elevabili), l'esperienza tecnica specifica e la qualità delle risorse umane.
- Bilanciamento dei criteri: Comprendere l'importanza di bilanciare requisiti e criteri per assicurare una partecipazione adeguata e ridurre il rischio di contenziosi.
Best practices:
- Filtrare i partecipanti: Imparare a definire criteri efficaci per filtrare i partecipanti, assicurando che solo le imprese qualificate partecipino alla gara.
- Gestione delle relazioni: Approfondire le tecniche per richiedere e valutare relazioni tecniche, garantendo trasparenza e obiettività nel processo di valutazione.
Obiettivi del corso
- Fornire una conoscenza approfondita dei criteri e delle metodologie per la valutazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa secondo il Codice degli Appalti 2023.
- Sviluppare competenze pratiche per la definizione e applicazione dei criteri di aggiudicazione nelle gare d'appalto.
- Promuovere l'adozione di best practices per garantire la trasparenza e l'efficienza nel processo di valutazione delle offerte.
- Offrire esempi pratici e strumenti metodologici per affrontare le sfide tecniche e normative nella gestione delle gare d'appalto.
Docente del corso
Ing. Andrea Spadaccino
- consulente lavori pubblici per stazioni appaltanti ed operatori economici.
Programma del corso
Modulo 1: Normativa di riferimento
- Art. 108 del D.Lgs. 36/2023.
- Principi fondamentali dell'OEPV.
Modulo 2: Criteri di aggiudicazione
- Definizione e differenziazione tra requisiti e criteri.
- Analisi dei criteri legati a qualità, tempi, organizzazione e certificazioni.
Modulo 3: Esempi applicativi
- Studio di esempi concreti di criteri di aggiudicazione.
- Bilanciamento tra requisiti e criteri per una partecipazione adeguata.
Modulo 4: Best practices
- Tecniche per filtrare i partecipanti.
- Gestione e valutazione delle relazioni tecniche.
Questo corso è ideale per professionisti del settore pubblico e privato, responsabili di gara, ingegneri, project manager e tutti coloro che desiderano approfondire le proprie competenze nella valutazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa secondo il nuovo Codice degli Appalti 2023.