
Descrizione del corso
Il corso "Codice Appalti 2023 - Studiamo un bando di gara TPL/Bus" offre una panoramica approfondita e pratica delle procedure di gara per il trasporto pubblico locale (TPL) con particolare attenzione ai bandi di gara per i servizi di autobus. In un formato di circa 1 ora, il corso si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per comprendere e analizzare i principali aspetti tecnici e amministrativi dei bandi di gara secondo le normative del Codice degli Appalti 2023.
Cosa imparerai
Normativa di riferimento:
- Regolamento (CE) N. 1370/2007: Comprendere le finalità e l'ambito di applicazione del regolamento che disciplina i servizi pubblici di trasporto di passeggeri, incluse le compensazioni per gli obblighi di servizio pubblico.
- Servizi economici di interesse generale (SIEG): Analizzare i principi fondamentali dei SIEG secondo il Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea (TFUE).
Struttura e contenuto dei bandi di gara:
- Elementi chiave del bando: Esaminare le sezioni principali di un bando di gara TPL, includendo la descrizione dei servizi, i criteri di aggiudicazione e i requisiti di partecipazione.
- Contratto di servizio pubblico: Approfondire i contenuti obbligatori dei contratti di servizio pubblico, come definiti dall'art. 4 del Regolamento (CE) N. 1370/2007, inclusi i parametri per le compensazioni e i diritti di esclusiva.
Procedure di affidamento:
- Step operativi: Analizzare le fasi operative per la preparazione e l'esecuzione delle gare di affidamento, dalla pubblicazione del bando alla valutazione delle offerte e all'aggiudicazione del contratto.
- Monitoraggio e revisione: Esaminare le misure regolatorie per il monitoraggio e la revisione dei contratti di servizio pubblico, assicurando la conformità e l'efficienza delle operazioni.
Aspetti finanziari e contabili:
- Separazione contabile: Comprendere l'importanza della separazione contabile tra le attività di servizio pubblico e quelle commerciali per evitare sovvenzioni incrociate e garantire trasparenza.
- Piano Economico Finanziario (PEF): Approfondire la preparazione e l'analisi del PEF per determinare la sostenibilità economica delle offerte e garantire l'equilibrio finanziario del contratto.
Obiettivi del corso
- Fornire una conoscenza approfondita delle normative e delle procedure di gara per il trasporto pubblico locale.
- Sviluppare competenze pratiche per la preparazione, gestione e monitoraggio dei bandi di gara TPL.
- Promuovere l'adozione di best practices per garantire la conformità normativa e l'efficienza dei servizi di trasporto pubblico.
- Offrire strumenti pratici per affrontare le sfide tecniche e amministrative nella gestione delle gare di affidamento.
Docente del corso
Ing. Francesco Barbaccia
- RUP e Project Manager con una vasta esperienza nella gestione di gare e contratti nel settore del trasporto pubblico.
Programma del corso
Modulo 1: Normativa di riferimento
- Regolamento (CE) N. 1370/2007.
- Servizi economici di interesse generale (SIEG) e principi TFUE.
Modulo 2: Struttura e contenuto dei bandi di gara
- Sezioni principali del bando di gara TPL.
- Contenuti obbligatori del contratto di servizio pubblico.
Modulo 3: Procedure di affidamento
- Fasi operative della preparazione e esecuzione delle gare.
- Monitoraggio e revisione dei contratti di servizio pubblico.
Modulo 4: Aspetti finanziari e contabili
- Separazione contabile e trasparenza.
- Preparazione e analisi del Piano Economico Finanziario (PEF).
Questo corso è ideale per professionisti del settore pubblico e privato, responsabili di gara, ingegneri, project manager e tutti coloro che desiderano approfondire le proprie competenze nella gestione dei bandi di gara TPL secondo il nuovo Codice degli Appalti 2023.