
Descrizione del corso
Il corso "Codice Appalti 2023 - Il collaudo tecnico amministrativo" offre una panoramica dettagliata del processo di collaudo tecnico amministrativo delle opere pubbliche secondo le nuove disposizioni del Codice degli Appalti 2023. In un formato di circa 1 ora, il corso è progettato per fornire ai partecipanti una comprensione chiara e pratica delle normative e delle procedure necessarie per certificare la conformità dei lavori eseguiti.
Cosa imparerai
Inquadramento normativo:
- Articoli chiave del Codice degli Appalti: Analizzare gli articoli 116 e 117 del D.Lgs. 36/2023 che regolano il collaudo e la verifica di conformità dei contratti pubblici.
- Riferimenti precedenti e aggiornamenti: Comprendere le modifiche rispetto al D.Lgs. 50/2016 e le novità introdotte nel nuovo Codice.
Procedure di collaudo:
- Verifiche amministrative e tecniche: Approfondire le diverse verifiche da effettuare, inclusi controlli documentali, visite in campo e prove funzionali.
- Certificato di collaudo: Esaminare le caratteristiche del certificato di collaudo provvisorio e definitivo, e le tempistiche per il loro rilascio e approvazione.
- Documentazione necessaria: Identificare la documentazione che il RUP deve fornire al collaudatore, incluse relazioni tecniche, rapporti di misura e verbali di verifica.
Responsabilità e compiti del collaudatore:
- Ruolo del collaudatore: Comprendere i compiti specifici del collaudatore nel verificare e certificare che i lavori siano stati eseguiti a regola d'arte, in conformità al progetto approvato e alle prescrizioni contrattuali.
- Visite di collaudo: Pianificare e condurre visite di collaudo in corso d'opera e alla fine dei lavori, con particolare attenzione ai controlli tecnici e alle misure da adottare per eventuali non conformità.
Garanzie e polizze:
- Garanzia definitiva e polizze assicurative: Analizzare le garanzie richieste durante l'esecuzione dei lavori e dopo il collaudo, incluse le polizze di assicurazione per danni e la responsabilità civile.
Obiettivi del corso
- Fornire una conoscenza approfondita delle normative e delle procedure di collaudo tecnico amministrativo secondo il Codice degli Appalti 2023.
- Sviluppare competenze pratiche per la gestione delle verifiche e della documentazione necessaria per il collaudo.
- Promuovere l'adozione di best practices per garantire la qualità e la conformità dei lavori eseguiti.
- Assicurare la comprensione delle responsabilità e dei compiti del collaudatore e del RUP nel processo di collaudo.
Docente del corso
Ing. Giuseppe Patanè
- Esperto in collaudo tecnico amministrativo delle opere pubbliche.
- Ha una vasta esperienza nella gestione di progetti complessi nel settore delle infrastrutture, con un focus particolare sulle normative di collaudo e verifica di conformità.
Programma del corso
Modulo 1: Inquadramento normativo
- Articoli 116 e 117 del D.Lgs. 36/2023.
- Differenze rispetto al D.Lgs. 50/2016.
Modulo 2: Procedure di collaudo
- Verifiche amministrative e tecniche.
- Certificato di collaudo provvisorio e definitivo.
Modulo 3: Responsabilità e compiti del collaudatore
- Ruolo e compiti del collaudatore.
- Pianificazione e conduzione delle visite di collaudo.
Modulo 4: Garanzie e polizze
- Garanzia definitiva.
- Polizze assicurative per danni e responsabilità civile.
Modulo 5: Studi di caso e best practices
- Esempi concreti di collaudo tecnico amministrativo.
- Discussione delle best practices per la gestione del processo di collaudo.
Questo corso è ideale per professionisti del settore pubblico e privato, ingegneri, architetti, project manager e tutti coloro che desiderano approfondire le proprie competenze nella gestione del collaudo tecnico amministrativo delle opere pubbliche secondo il nuovo Codice degli Appalti 2023.