Descrizione del corso

Il corso "Codice Appalti 2023 - Procedimenti tecnici ANSFISA per il rilascio delle autorizzazioni" offre una panoramica essenziale dei procedimenti tecnici gestiti dall'ANSFISA per il rilascio delle autorizzazioni relative a veicoli, tipi di veicolo, sottosistemi strutturali e applicazioni generiche nel settore ferroviario. In un formato di 1 ora, il corso fornirà ai partecipanti una comprensione rapida ma approfondita delle procedure autorizzative e delle interazioni con il nuovo Codice degli Appalti 2023.

Cosa imparerai

Il sistema ferroviario e il ruolo di ANSFISA:

  • Infrastruttura e normative: Comprendere il sistema ferroviario e il ruolo dell'ANSFISA nel contesto delle normative europee e nazionali.
  • Organizzazione e compiti di ANSFISA: Analizzare la struttura organizzativa dell'ANSFISA e le sue funzioni principali, inclusa la promozione della sicurezza e la vigilanza sulle infrastrutture di trasporto pubblico terrestre.

Procedimenti autorizzativi:

  • Autorizzazioni di messa in servizio: Esaminare le procedure per l'autorizzazione di messa in servizio di sottosistemi di terra e veicoli, e l'utilizzo delle applicazioni generiche per il segnalamento ferroviario.
  • Certificati di sicurezza: Approfondire i processi per l'ottenimento dei certificati di sicurezza per i gestori di infrastruttura e le imprese ferroviarie, nonché il certificato di idoneità all’esercizio per le reti ferroviarie isolate.

Interazioni con il Codice Appalti 2023:

  • Integrazione con le norme di appalto: Comprendere come i procedimenti autorizzativi si integrano con il nuovo Codice Appalti, assicurando la conformità normativa e l'efficienza delle operazioni.
  • Tempistiche e gestione: Analizzare le tempistiche per la corretta gestione delle istanze autorizzative e le implicazioni per le modifiche di sottosistemi strutturali in esercizio.

Obiettivi del corso

  • Fornire una conoscenza essenziale delle attività autorizzative dell'ANSFISA e delle nuove normative del Codice Appalti 2023.
  • Sviluppare competenze pratiche per la gestione dei procedimenti tecnici nel settore ferroviario.
  • Promuovere l'adozione di best practices per garantire la sicurezza e la conformità normativa delle infrastrutture ferroviarie.
  • Assicurare la comprensione delle interazioni tra i procedimenti autorizzativi e le normative di appalto.

Docenti del corso

Ing. Pasquale Saienni

  • Responsabile settore Standard Tecnici di ANSFISA.

Arch. Alessandro Laschi

  • Responsabile del Settore Autorizzazioni e Certificazioni di Ansfisa.

Programma del corso

Modulo 1: Il Sistema Ferroviario e il Ruolo di ANSFISA

  • Infrastruttura ferroviaria e normative europee.
  • Struttura organizzativa e compiti di ANSFISA.

Modulo 2: Procedimenti Autorizzativi

  • Autorizzazioni di messa in servizio e utilizzo delle applicazioni generiche.
  • Certificati di sicurezza per gestori di infrastruttura e imprese ferroviarie.

Modulo 3: Interazioni con il Codice Appalti 2023

  • Integrazione dei procedimenti autorizzativi con le norme di appalto.
  • Gestione delle tempistiche e implicazioni per le modifiche strutturali.

Questo corso è ideale per professionisti del settore pubblico e privato, ingegneri, architetti, project manager e tutti coloro che desiderano ottenere una comprensione rapida ma efficace delle procedure autorizzative ANSFISA e delle interazioni con il Codice degli Appalti 2023.

Livello: Beginner