Descrizione del corso

Il corso "Codice Appalti 2023 - Come partecipare alle gare d'appalto - gestione del contratto d'appalto e varianti in corso d'opera" offre una panoramica completa sulle procedure per la partecipazione alle gare d'appalto e la gestione dei contratti e delle varianti durante l'esecuzione dei lavori. In un formato di 4 ore, il corso si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare con successo le complessità del processo di appalto e gestione contrattuale.

Cosa imparerai

Partecipazione alle gare d'appalto:

  • Normativa di riferimento: Comprendere le normative di settore essenziali per evitare errori che possano causare esclusioni e per rilevare eventuali errori delle stazioni appaltanti.
  • Requisiti di partecipazione: Analisi dei requisiti generali, di idoneità professionale, economico-finanziari e tecnico-gestionali richiesti dal D.Lgs. 36/2023.
  • Cause di esclusione: Approfondire le cause di esclusione automatica e non automatica e il grave illecito professionale.
  • Decisione di presentare l'offerta: Valutare l'oggetto dell'appalto, i requisiti di gara, la congruità della base d'asta, la tipologia di procedura e il criterio di aggiudicazione.

Gestione del contratto d'appalto:

  • Affidamenti e validazione: Procedure di validazione del progetto e approvazione delle varianti in corso d'opera.
  • Il sistema delle garanzie: Comprendere le cauzioni definitive, garanzie decennali postume, rischi di esecuzione e responsabilità civile.
  • Il subappalto: Normative e procedure per la gestione del subappalto.

Varianti in corso d'opera:

  • Gestione delle varianti: Procedure per l'approvazione delle varianti in corso d'opera e il loro impatto sul contratto.
  • Adempimenti normativi: Assicurare il rispetto delle normative durante l'esecuzione delle varianti.

Obiettivi del corso

  • Fornire una conoscenza approfondita delle normative e delle procedure per la partecipazione alle gare d'appalto.
  • Sviluppare competenze pratiche per la gestione dei contratti d'appalto e delle varianti in corso d'opera.
  • Promuovere l'adozione di best practices per garantire la conformità normativa e la gestione efficace dei progetti.

Docenti del corso

Giulio Delfino

  • Progetto Appalti e autore del libro "Il Manuale dell'Operatore Economico per la Partecipazione agli Appalti".
  • Esperto in diritto degli appalti pubblici e procedure di gara.

Ing. Francesco Bocchimuzzo

  • Autore del libro "La Realizzazione dei Lavori Pubblici nelle Ferrovie – Volume I".
  • Specialista in gestione lavori e varianti nel contesto degli appalti pubblici.

Programma del corso

Modulo 1: Partecipazione alle gare d'appalto

  • Normativa di riferimento e requisiti di partecipazione.
  • Analisi delle cause di esclusione e decisione di presentare l'offerta.

Modulo 2: Gestione del contratto d'appalto

  • Affidamenti e validazione del progetto.
  • Sistema delle garanzie e gestione del subappalto.

Modulo 3: Varianti in corso d'opera

  • Procedure di gestione e approvazione delle varianti.
  • Adempimenti normativi e impatto sul contratto.

Modulo 4: Studi di caso e best practices

  • Presentazione di casi di studio reali.
  • Discussione delle best practices nella gestione dei contratti d'appalto e delle varianti.

Questo corso è ideale per professionisti del settore pubblico e privato, ingegneri, architetti, project manager e tutti coloro che desiderano approfondire le proprie competenze nella gestione delle gare d'appalto e dei contratti pubblici.

Livello: Beginner