
Descrizione del corso
Il corso "Codice Appalti 2023 - Valorizzazione delle valutazioni delle conformità accreditate nel codice appalti" offre una panoramica essenziale delle attività di accreditamento svolte da Accredia e delle principali novità introdotte nel Codice degli Appalti 2023. In un formato di 1 ora, il corso è progettato per fornire ai partecipanti una comprensione rapida ma approfondita delle valutazioni di conformità e delle loro implicazioni nel contesto delle gare d'appalto.
Cosa imparerai
Le valutazioni di conformità nel nuovo Codice:
- Quadro normativo: Comprendere i riferimenti diretti e indiretti alle valutazioni di conformità nel Codice degli Appalti 2023, inclusi gli articoli 19, 26, 87, 105, e 106.
- Allegato II.8: Analizzare le modifiche rispetto al D.Lgs. 50/2016 e il ruolo delle stazioni appaltanti nel richiedere relazioni di prova e certificati da organismi accreditati.
- Elementi premiali: Comprendere come le valutazioni di conformità possono essere utilizzate come elementi di valutazione delle offerte tecniche, con particolare attenzione alla certificazione della parità di genere.
Giurisprudenza e ANAC:
- Giurisprudenza rilevante: Esaminare le sentenze chiave del Consiglio di Stato e del TAR Lazio riguardanti le certificazioni e la loro rilevanza nei punteggi premiali.
- Linee guida ANAC: Analizzare le direttive ANAC relative alla certificazione di parità di genere e altri aspetti delle valutazioni di conformità.
Equivalenza:
- Organismi equivalenti: Definire cosa sono gli organismi di valutazione della conformità equivalenti e come possono essere riconosciuti.
- Requisiti e settori di attività: Comprendere i requisiti per il rilascio delle certificazioni e i settori di attività coperti.
Obiettivi del corso
- Fornire una conoscenza essenziale delle attività di accreditamento e delle nuove normative del Codice Appalti 2023.
- Sviluppare competenze pratiche per comprendere e applicare le valutazioni di conformità nel settore degli appalti pubblici.
- Promuovere l'adozione di best practices per garantire la qualità e la conformità delle offerte tecniche.
- Assicurare la conformità normativa e il rispetto dei principi di trasparenza, concorrenza e non discriminazione.
Docente del corso
Avv. Paola Conio
- Consulente Legale presso Accredia, l'Ente Italiano di Accreditamento.
- Esperta in diritto degli appalti pubblici e procedure di accreditamento.
Programma del corso
Modulo 1: Le Valutazioni di Conformità nel Nuovo Codice
- Quadro normativo di riferimento.
- Analisi degli articoli chiave del Codice degli Appalti 2023.
Modulo 2: Allegato II.8
- Modifiche rispetto al D.Lgs. 50/2016.
- Ruolo delle stazioni appaltanti nella richiesta di certificazioni.
Modulo 3: Elementi Premiali e Certificazioni
- Utilizzo delle valutazioni di conformità come elementi di valutazione.
- Focus sulla certificazione della parità di genere.
Modulo 4: Giurisprudenza e ANAC
- Analisi delle sentenze del Consiglio di Stato e TAR Lazio.
- Linee guida ANAC e loro applicazioni pratiche.
Modulo 5: Equivalenza e Organismi di Valutazione
- Definizione di organismi equivalenti.
- Requisiti per il rilascio delle certificazioni.
Questo corso è ideale per professionisti del settore pubblico e privato, ingegneri, architetti, project manager e tutti coloro che desiderano ottenere una rapida ma efficace comprensione delle attività di accreditamento e delle nuove normative introdotte dal Codice degli Appalti 2023.