Descrizione del corso

Il corso "Codice Appalti 2023 - Le attività dell'Ente unico nazionale di accreditamento e le novità introdotte nel Codice Appalti" offre una panoramica essenziale e concisa delle attività di Accredia, l'Ente Italiano di Accreditamento, e delle principali novità normative introdotte nel Codice degli Appalti 2023. In un formato di 1 ora, il corso è progettato per fornire ai partecipanti una comprensione rapida ma approfondita delle procedure di accreditamento e delle implicazioni per il settore delle costruzioni e delle infrastrutture.

Cosa imparerai

Introduzione all'accreditamento:

  • Infrastruttura Nazionale per la Qualità: Comprendere il ruolo di Accredia come ente di accreditamento in Italia e la sua importanza nel garantire la qualità e la conformità dei servizi.
  • Quadro normativo europeo: Analizzare il contesto normativo europeo per l'accreditamento e i principi fondamentali come imparzialità, indipendenza e competenza.

Procedure di accreditamento:

  • Iter di accreditamento: Esaminare il processo di accreditamento, dalla verifica iniziale al rinnovo periodico, e le norme di riferimento come la ISO/IEC 17020.
  • Benefici per le imprese e la PA: Comprendere i vantaggi dell'accreditamento per le imprese, la pubblica amministrazione e i consumatori, inclusi il mutuo riconoscimento internazionale e l'affidabilità tecnica.

Novità del Codice Appalti 2023:

  • Introduzione delle nuove norme: Analizzare le novità introdotte dal D.Lgs 36/2023 riguardanti la verifica e la validazione della progettazione.
  • Applicazioni pratiche: Esaminare casi di studio e applicazioni pratiche delle nuove normative nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture.

Obiettivi del corso

  • Fornire una conoscenza essenziale delle attività di Accredia e delle nuove normative del Codice Appalti 2023.
  • Sviluppare competenze pratiche per comprendere e applicare le procedure di accreditamento nel settore delle costruzioni.
  • Promuovere l'adozione di best practices per garantire la qualità e la conformità dei progetti infrastrutturali.
  • Assicurare la conformità normativa e il rispetto dei principi di trasparenza, concorrenza e non discriminazione.

Docente del corso

Ing. Francesca Valerio

  • Referente Settore Building & Infrastructure e Funzionario Tecnico presso Accredia.
  • Esperta in accreditamento e certificazione nel settore delle costruzioni.

Programma del corso

Modulo 1: Introduzione all'Accreditamento

  • Panoramica dell'infrastruttura nazionale per la qualità.
  • Quadro normativo europeo e principi fondamentali dell'accreditamento.

Modulo 2: Procedure di Accreditamento

  • Iter di accreditamento: verifica iniziale, mantenimento e rinnovo.
  • Benefici dell'accreditamento per imprese e PA.

Modulo 3: Novità del Codice Appalti 2023

  • Introduzione delle nuove norme del D.Lgs 36/2023.
  • Applicazioni pratiche nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture.

Modulo 4: Casi di Studio e Best Practices

  • Presentazione di casi di studio reali.
  • Discussione delle best practices nel campo della verifica e validazione dei progetti.

Questo corso è ideale per professionisti del settore pubblico e privato, ingegneri, architetti, project manager e tutti coloro che desiderano ottenere una rapida ma efficace comprensione delle attività di accreditamento e delle nuove normative introdotte dal Codice degli Appalti 2023.

Livello: Beginner