Descrizione del corso

Il corso "Codice Appalti 2023 - Verifica preventiva della progettazione e validazione del progetto" offre una panoramica concisa delle procedure fondamentali di verifica e validazione della progettazione, essenziali per garantire la conformità ai requisiti normativi e la qualità dei progetti. In un formato di 1 ora, il corso è progettato per fornire ai partecipanti una comprensione rapida ma efficace delle metodologie di verifica preventiva e dei criteri di validazione secondo il nuovo Codice degli Appalti 2023.

Cosa imparerai

Verifica preventiva della progettazione:

  • Definizione e scopo: Comprendere il significato della verifica preventiva della progettazione e il suo ruolo essenziale nel ciclo di vita del progetto.
  • Normativa di riferimento: Introduzione all'Art. 26 del D.Lgs 50/2016 e alle novità del D.Lgs 36/2023.
  • Processo di verifica: Esaminare le principali fasi della verifica per garantire la conformità normativa e minimizzare i rischi di varianti e contenziosi.

Validazione del progetto:

  • Definizione e importanza: Comprendere l'importanza della validazione del progetto nel processo di affidamento dei lavori.
  • Procedura di validazione: Analisi dei passaggi chiave nella procedura di validazione, inclusi i soggetti coinvolti e le responsabilità del RUP.

Obiettivi del corso

  • Fornire una conoscenza essenziale delle procedure di verifica preventiva della progettazione secondo il nuovo Codice degli Appalti 2023.
  • Sviluppare competenze pratiche di base per la gestione dei processi di verifica e validazione dei progetti.
  • Promuovere l'adozione di metodologie efficienti per migliorare la qualità e la conformità dei progetti.

Docente del corso

Ing. Luca La Rosa

  • Business Development Manager presso RINA Check.
  • Esperto in verifica preventiva della progettazione e validazione dei progetti.
  • Ha guidato numerosi progetti di verifica e validazione per importanti infrastrutture in Italia e all'estero.

Programma del corso

Modulo 1: Introduzione alla verifica preventiva della progettazione

  • Panoramica delle procedure di verifica.
  • Quadro normativo di riferimento: D.Lgs 50/2016 e D.Lgs 36/2023.

Modulo 2: Processo di verifica

  • Fasi operative della verifica.
  • Coinvolgimento degli attori principali: RUP, progettisti, verificatori.

Modulo 3: Validazione del progetto

  • Procedura di validazione e documentazione essenziale.
  • Redazione dei rapporti e responsabilità del RUP.

Modulo 4: Metodologia RINA Check (Sintesi)

  • Applicazione della metodologia RINA Check.
  • Utilizzo di strumenti digitali per la verifica progettuale.

Questo corso è ideale per professionisti del settore pubblico e privato, ingegneri, architetti, project manager e tutti coloro che desiderano ottenere una rapida ma efficace comprensione delle procedure di verifica e validazione dei progetti secondo il nuovo Codice degli Appalti.

Livello: Beginner