
Descrizione del corso
Il corso "Codice Appalti 2023 - Procedure autorizzative" offre una panoramica essenziale e concentrata delle procedure autorizzative nel contesto del nuovo Codice degli Appalti. In un formato di 1 ora, il corso è progettato per fornire ai partecipanti una comprensione rapida ma approfondita delle autorizzazioni ambientali, paesaggistiche ed edilizie, assicurando conformità alle normative vigenti e un'efficace gestione dei progetti.
Cosa imparerai
Contesto normativo:
- Comprendere le principali procedure autorizzative previste dal Codice degli Appalti 2023.
- Analizzare le fasi delle Valutazioni Ambientali (VAS e VIA) e le loro applicazioni pratiche.
- Esaminare le procedure per l'autorizzazione paesaggistica e le relative normative di riferimento.
- Approfondire i procedimenti edilizi e le loro implicazioni operative.
Procedure di Valutazione Ambientale:
- VAS (Valutazione Ambientale Strategica): Analizzare i piani e programmi che necessitano di VAS, comprendendo i principi ambientali da rispettare e le modalità di valutazione.
- VIA (Valutazione di Impatto Ambientale): Studiare la procedura per ottenere la VIA, con focus sugli impatti ambientali delle singole opere e le modalità di prevenzione dei rischi.
Autorizzazioni Paesaggistiche:
- Procedure per richiedere e ottenere l'autorizzazione paesaggistica.
- Differenze tra autorizzazione ordinaria e semplificata per interventi di lieve entità.
- Iter amministrativo e tempi di risposta delle autorità competenti.
Procedimenti Edilizi:
- Permessi di costruire e titoli abilitativi necessari.
- Permessi di costruire in deroga agli strumenti urbanistici.
- Accertamenti di conformità e relative procedure amministrative.
Obiettivi del corso
- Fornire una conoscenza sintetica ma completa delle procedure autorizzative nel contesto del nuovo Codice degli Appalti.
- Sviluppare competenze pratiche per la gestione rapida dei processi di autorizzazione ambientale e paesaggistica.
- Promuovere la capacità di navigare le complessità normative e amministrative legate ai procedimenti edilizi.
- Offrire strumenti e metodologie per assicurare il rispetto delle normative e la qualità dei progetti.
Docente del corso
Carlo Vollono
- Direttore Affari Legali e Generali presso Ente Autonomo Volturno.
- Esperto in diritto degli appalti pubblici e procedure autorizzative.
Programma del corso
Modulo 1: Introduzione alle Procedure Autorizzative
- Panoramica delle principali procedure autorizzative.
- Quadro normativo di riferimento e novità introdotte dal Codice Appalti 2023.
Modulo 2: Valutazioni Ambientali (VAS e VIA)
- Analisi sintetica delle procedure VAS e VIA.
- Studi di caso e applicazioni pratiche.
Modulo 3: Autorizzazione Paesaggistica
- Procedura ordinaria e semplificata.
- Relazione paesaggistica e iter amministrativo.
Modulo 4: Procedimenti Edilizi
- Permessi di costruire e accertamenti di conformità.
- Gestione delle varianti e deroghe agli strumenti urbanistici.
Modulo 5: Gestione delle Conferenze di Servizi
- Coordinamento tra le diverse autorità coinvolte.
- Tempistiche e modalità operative per la conclusione delle conferenze di servizi.
Questo corso è ideale per professionisti del settore pubblico e privato, ingegneri, architetti, project manager e tutti coloro che desiderano ottenere una rapida ma efficace comprensione delle procedure autorizzative secondo il nuovo Codice degli Appalti.